Blockchain Economy

Il 20 Novembre 2019, Blockchain Economy ha riempito l’ aula rossa della Università Gabriele D’Annunzio di Pescara di tanti studenti e tanti contenuti.

L’ incontro Blockchain Economy ha visto collaborare la nostra associazione con l’ associazione studentesca Innovazione, presieduta da Giuseppe Spina, con lo Starting Finance club Pescara, presieduto da Davide Pietrangelo, con Legal Hackers Pescara, coordinato anch’esso dall’ avv. Paolo Nardella, con il DEA, presieduto dalla prof.ssa Michelina Venditti, e con Consulenza e Risorse, di Luigi Jovacchini.

Ha permesso di approfondire il mondo della Blockchain nella economia reale, i suoi usi concreti attuali e futuri, e ha permesso di conoscere meglio le opportunità del Master in Blockchain Economy in arrivo.

Muniti di curriculum, i partecipanti hanno partecipato alla selezione di CeR che per gli studenti più meritevoli, valuterà un finanziamento degli studi e un loro ingresso in azienda nella Businessn Unit Blockchain di Consulenza e Risorse.

Blockchain 4 Business: Evento unico al Polo Micara

Il 4 giugno 2019, il bellissimo Polo Micara dell’Università D’Annunzio ha ospitato l’evento Blockchain 4 Business

L’incontro firmato Consulenza e Risorse, è stato organizzato con la .Associazione Professionisti Blockchain e l’associazione studentesca Innovazione

A manager ed imprenditori sono state fornite competenze tecnologiche e legali, strumenti tecnici e operativi per comprendere al meglio la straordinaria tecnologia blockchain. 

Hanno caratterizzato l’ evento dei relatori di altissimo spessore impegnati a 360 gradi nel mondo Blockchain:

Luigi Jovacchini

Cio e fondatore di Consulenza e Risorse. Scouter di innovazioni e realtà interessanti, crede fermamente nella sostenibilità come leva per lo sviluppo e la competitività e aiuta le imprese ad applicarla, dalla finanza ai processi aziendali.

Michela Venditti

Professore ordinario e Direttore Dipartimento di Economia Aziendale, Università D’Annunzio Chieti – Pescara

Paolo Nardella

Legal advisor per Blockchain, Smart contract, ICO. Avvocato esperto di new economy, start up e privacy, presidente della Associazione Professionisti Blockchain e referente del capitolo Legal Hackers Pescara

Simona Romiti

European Fund Practicioner, è esperta di progettazione, gestione e rendicontazione di interventi finanziati con fondi europei per la ricerca, l’innovazione e il trasferimento tecnologico.

Daniel Casarin

CEO e founder di Adv Media Lab, growth marketer e sales hacker. Esperto di Customer Experience Design, applica le innovazioni tecnologiche al mondo del marketing.

Riccardo Madrigali

Co-founder di VGen. Specializzato in investimenti e strumenti finanziari per startup, è Co-founder & COO di Capital Venture Consulting, società di advisory finanziario per startup e PMI.

Carlo Allevi

Founder di Wearestarting, piattaforma di equity crowdfunding che dal 2004 sostiene le start up innovative e le PMI innovative ed eroga consulenza alle aziende hi-tech.

Marco Crotta

Co-Founder and Blockchain Expert at Bcademy Milano | IEO Advisor at EarthBi
Founder di “Blockchain Caffe” (2016), canale YouTube dedicato alla Blockchain Technology.

Luca Busolli

Co-Founder di Charity wall, sta innovando il mondo del no profit applicando la blockchain ai flussi di donazioni al terzo settore.

Andrea Mariani

Co-founder di Takemeback, gira il mondo per portare educazione e strumenti per la formazione nei paesi in via di sviluppo.

Elena Pasquali

CEO di Ecosteer, start up che con IoT e Blockchain converte oggetti in dati tokenizzabili e condivisibili per una nuova “Data sharing economy”.

Claudio Parrinello

Founder di Unico Ltd, una start up italiana specializzata nell’uso della blockchain per tracciare passaggi di proprietà di beni digitali e fisici creando certificati digitali unici, tracciabili e a prova di contraffazione.

Antonio di Leonardo

Co-Founder di Takemeback, organizza missioni di beneficienza nei paesi più poveri del mondo.

Simone Borghini

Co-founder e CTO di Charity Wal, si occupa dell’infrastruttura IT per la tracciatura e certificazione, mediante l’uso della blockchain, dei flussi di donazioni. 

William Nonnis

Full Stack & Blockchain Developer, è parte dello staff tecnico Italian Open Lab per lo studio, progettazione e sviluppo di Blockchain, A.I., IoT e applicazioni web per il Ministero della Difesa. Membro del focus group UNINFO (CEN/CENELEC) su Blockchain e DLT e del Consiglio Nazionale di Italia4Blockchain.

 

Cinque tavoli di discussione hanno permesso un approfondimento diretto con i professionisti dell’innovazione. Marketing, legale, tecnologico, finanziario, no profit.

 Al termine dell’esperienza ogni partecipante è tornato a casa arricchito, stimolato e con un vademecum utile per iniziare a lavorare con la blockchain.