In linea con i principi statutari, nell’adempiere a quanto previsto dalla Legge 4/2013,con particolare riferimento alla finalità di operare per la formazione permanente dei propri Soci, Ass.Pro.B.It ha adottato un sistema di aggiornamento e formazione continua obbligatorio degli Operatori per i Professionisti di Blockchain, costituendo la Blockchain Academy.
Il sistema intende assicurare gli standard qualitativi e di qualificazione professionale che gli iscritti sono tenuti a rispettare nell’esercizio dell’attività professionale ai fini del mantenimento dell’iscrizione all’associazione.
L’aggiornamento della competenza professionale può essere realizzato tramite percorsi di formazione professionale continua di tipo formale, non formale e informale.
L’unità di misura della Formazione Professionale Continua è il Credito Formativo Professionale, CFP e per esercitare la professione l’iscritto ad Ass.Pro.B.It deve essere in possesso di un minimo di 30 CFP all’anno.
Il professionista può acquisire i Crediti Formativi Professionali necessari all’adempimento dell’obbligo alla Formazione Professionale Continua partecipando a corsi, seminari, conferenze, e le attività formative in genere riconosciute e accreditate dall’Associazione Professionale Ass.Pro.B.It. i cui CFP sono così ripartiti:
Certificazione delle Competenze – Schema Professionista di Blockchain in 1^ nomina o documentazione attestante il suo rinnovo annuale | 10 CFP |
Corsi/Seminari di aggiornamento accreditati da Ass.Pro.B.It. o da un suo partner | 5 CFP |
Convegni/Workshop/Conferenze di aggiornamento accreditati da Ass.Pro.B.It. o da un suo partner | 3 CFP |