L’Associazione Professionisti Blockchain Italia, in forma abbreviata “Ass.Pro.B.It.” è un’associazione nata con la precisa volontà di divulgare le enormi potenzialità della tecnologia Blockchain.
Costituita nel rispetto del Codice Civile, della Legge 4/2013 e della vigente normativa in materia, è l’espressione unitaria dei professionisti che esercitano l’attività qualificata di Esperti di Blockchain, con l’apporto di competenze professionali specifiche.
Con un approccio multidisciplinare, spaziando dagli aspetti giuridici a quelli informatici, l’associazione vuole contribuire a creare una “solida base culturale” che abbia come fine ultimo quello di comprendere appieno l’ecosistema Blockchain.
L’Associazione è senza fini di lucro e si riconosce nei valori della Economia Civile: centralità della persona, sviluppo di rapporti di reciprocità, sviluppo del bene comune, sia dal punto di vista etico che economico.
L’ Esperto di Blockchain è il libero professionista che, senza vincolo di dipendenza e/o subordinazione, crea, organizza ed eroga progetti e servizi strutturati attorno ad una specifica esigenza condivisa con il committente che diventa protagonista sul palcoscenico della sua vision nel rispetto dei modelli operativi individuati dal professionista.
L’associazione, nella sua mission, ha fra le altre cose quella di instaurare un dialogo costruttivo con aziende, istituzioni e cittadini che intendono conoscere e sopratutto capire come utilizzare la tecnologia disruptive del nuovo millennio. Grazie al Presidente, Avv. Paolo Nardella (ideatore, e docente), al nostro Vicepresidente il Dott. Luigi Jovacchini (promotore), in collaborazione con Consulenza e Risorse S.R.L. (main sponsor) e con il prezioso e fondamentale aiuto dell’Università Gabriele D’Annunzio di Chieti-Pescara abbiamo dato vita al primo Master Universitario, In Europa, di I livello in Blockchain Economy.