professionisti di blockchain

 

L’Associazione Professionisti Blockchain Italia, in forma abbreviata “Ass.Pro.B.It.” è un’associazione nata con la precisa volontà di divulgare le enormi potenzialità della tecnologia Blockchain.

Costituita nel rispetto del Codice Civile, della Legge 4/2013 e della vigente normativa in materia, è l’espressione unitaria dei professionisti che esercitano l’attività qualificata di Esperti di Blockchain, con l’apporto di competenze professionali specifiche.

Con un approccio multidisciplinare, spaziando dagli aspetti giuridici a quelli informatici, l’associazione vuole contribuire a creare una “solida base culturale” che abbia come fine ultimo quello di comprendere appieno l’ecosistema Blockchain.

L’Associazione è senza fini di lucro e si riconosce nei valori della Economia Civile: centralità della persona, sviluppo di rapporti di reciprocità, sviluppo del bene comune, sia dal punto di vista etico che economico.

L’ Esperto di Blockchain è il libero professionista che, senza vincolo di dipendenza e/o subordinazione, crea, organizza ed eroga progetti e servizi strutturati attorno ad una specifica esigenza condivisa con il committente che diventa protagonista sul palcoscenico della sua vision nel rispetto dei modelli operativi individuati dal professionista.

L’associazione, nella sua mission, ha fra le altre cose quella di instaurare un dialogo costruttivo con aziende, istituzioni e cittadini che intendono conoscere e sopratutto capire come utilizzare la tecnologia disruptive del nuovo millennio. Grazie al Presidente, Avv. Paolo Nardella (ideatore, e docente), al nostro Vicepresidente il Dott. Luigi Jovacchini (promotore), in collaborazione con Consulenza e Risorse S.R.L. (main sponsor) e con il prezioso e fondamentale aiuto dell’Università Gabriele D’Annunzio di Chieti-Pescara abbiamo dato vita al primo Master Universitario, In Europa, di I livello in Blockchain Economy.

La mattina del 30 Novembre presso Palazzo D’Aumale di Terrasini, a cura del Museo regionale di arte moderna e contemporanea di Palermo, si è tenuto il convegno “Arte e Design 4.0 – Da Einstein a Leonardo”……
Il 20 Novembre 2019, Blockchain Economy ha riempito l’ aula rossa della Università Gabriele D’Annunzio di Pescara di tanti studenti e tanti contenuti.L’ incontro Blockchain Economy ha visto collaborare la nostra associazione con ……
il 26/11/18 presso l’ Hotel Carlton di Pescara, con Consulenza e Risorse S.r.l. abbiamo introdotto la Blockchain e le sue potenzialità in azienda agli imprenditori e ai professionisti dell’ Abruzzo.Il corso a pagamento……
La mattina del 7 Giugno 2019 la Bonfiglioli Consulting ha riservato un appuntamento ad Imprenditori e Manager che vogliono capire le potenzialità della trasformazione digitale e toccare con mano le opportunità applicative…..

Ass.Pro.B.It. promuove attività di formazione, convegni, conferenze, approfondimenti e supporto in materia di Bockchain. Smart Contract, Cryptocurrency, Ico, Sto, Ieo, Tokenizzazione e progetti Blockchain Based. I percorsi formativi così come i materiali didattici sono ideati e realizzati con il supporto del Comitato Tecnico Scientifico interno.

Studio e Ricerca

Ass.Pro.B.It promuove progetti, collaborazioni con Università, istituti di ricerca, autorità ed ogni altro Ente finalizzato al progresso sociale, cultura e scientifico, con particolare riferimento ai temi dell’innovazione tecnologica e dell’ecosistema blockchain, con particolare riferimento alla tokenizzazione ed alla tracciabilità in diversi settori.

Ass.Pro.B.It. ha istituito, ai sensi dell’art. 2 comma 4 della Legge n. 4/2013, un servizio a favore dei cittadini consumatori al fine di ottenere informazioni relative all’attività professionale in generale e agli standard qualitativi richiesti nonché la gestione dei reclami in caso di contenzioso con chiunque dei professionisti iscritti all’associazione.

Sede legale: Viale della Pineta, 3,  – 65129 – Pescara
C.F 91145740683

Per informazioni e richieste:

info@professionistiblockchain.it

Privacy

©Ass.Pro.B.It. 2020
In sinergia con:
“Professionisti di Blockchain”
Certificazione delle Competenze
con Fac Certifica
Corsi di Formazione Qualificati